Ecodan di Mitsubishi Electric è la linea di pompe di calore aria-acqua destinata al riscaldamento, raffrescamento e produzione di acqua calda sanitaria in un unico sistema. 

“Ecodan è adatta per rispondere a esigenze di comfort per il settore residenziale soprattutto nel caso di villette: il sistema trasferisce il calore esterno in ambiente sfruttando l'acqua come mezzo vettore, con lo stesso comfort dei tradizionali sistemi a combustione“.

“Ecodan è compatto, versatile e consente di soddisfare diverse necessita: riscaldamento, raffrescamento e acqua calda sanitaria. Mitsubishi Electric con questa soluzione si pone come un partner ideale per un nuovo modo di abitare moderno e sostenibile, in grado di garantire efficienza energetica e risparmio in bolletta”.

POMPE DI CALORE

Ecodan è disponibile in diversi modelli: residenziale autonomo con soluzioni di tipo split Hydrobox, Hydrotank o Packaged, residenziale centralizzato con soluzione di tipo VRF denominata HWS & ATW o Package HWHP, commerciale e il terziario.

Le prestazioni del sistema sono garantite anche con bassissime temperature dell’aria esterna, infatti il sistema è in grado di erogare acqua calda a 60°C senza ausilio di resistenze elettriche di integrazione.

a versione con recupero di calore consente – durante i mesi estivi – di riscaldare l’acqua sanitaria grazie all’energia sottratta dagli ambienti climatizzati: in questo modo viene recuperato un importante valore energetico che verrebbe disperso nell’ambiente garantendo una riduzione dei consumi e dei costi di esercizio.

Il sistema Inverter dei compressori e il sistema di controllo della temperatura consentono di erogare solo la potenza necessaria al fabbisogno termico dell’edificio.

Il sistema di gestione e controllo è semplice e intuitivo sia attraverso un display a icone grafiche, sia da remoto e grazie a MelCloud il sistema di controllo wi-fi basato su Cloud Computing tramite App.

Perché installare Ecodan?
“Sono diverse le motivazioni, innanzitutto con un unico sistema si può avere caldo, freddo e acqua calda; inoltre con la nuova riforma delle tariffe elettriche è conveniente installare una pompa di calore e da ultimo è possibile usufruire delle detrazioni fiscali per riqualificazione energetica (ecobonus 65%), delle detrazioni per ristrutturazione edilizia (detrazione 50%) o del Conto Termico” ha concluso Stefano Lupi.